Tag: 23 buone ragioni
-
Difendere la libertà nell’insegnamento e nell’apprendimento
Nell’articolo odierno della serie “23 buone ragioni per un’educazione aperta”, Jeremy Kidwell ci offre una panoramica su come l’educazione aperta (OE) consenta a insegnanti e studenti di garantire un accesso ampio e democratico all’apprendimento. L’OE può fornire infrastrutture culturali e digitali per rendere l’apprendimento universale un bene comune, non limitato esclusivamente a coloro che hanno…
-
Sostieni la creatività
Nell’articolo odierno della serie “23 buone ragioni per un’educazione aperta”, Christian Lachapelle e Paul Lyonnaz esaminano il rapporto tra apertura e creatività. Come affermano, “Le risorse didattiche aperte (REA) sono tutte concepite come strumenti per coinvolgere gli studenti nel loro apprendimento, grazie alle loro qualità di adattabilità, apertura e accessibilità”. Christian Lachapelle e Paul Lyonnaz…
-
Incentivare il pensiero originale
Nell’articolo odierno della serie “23 buone ragioni per un’educazione aperta”, Djaine Damiati, Débora Sebriam e Isabela Campos Menezes ci offrono un contesto storico del pensiero creativo e sostengono che l’educazione aperta offre il contesto ideale per realizzarlo. Djaine Damiati, Débora Sebriam e Isabela Campos Menezes sono ricercatrici presso l’Universidade Nacional de Brasilia (Brasile). Djaine e…
-
Condividere la conoscenza
Nell’articolo di oggi della serie 23 buone ragioni per l’istruzione aperta, Benedetta Calonaci esplora la ragione forse più fondamentale per cui apriamo l’istruzione: il desiderio di condividere la conoscenza. Condividere non è mai facile. Ma gli educatori aperti credono che sia l’obiettivo giusto. Benedetta è bibliotecaria presso l’Università di Firenze (Italia).
-
Incentivare la collaborazione
Nell’articolo odierno della serie “23 buone ragioni per un’educazione aperta”, la parola chiave è “collaborazione”. La collaborazione può assumere molteplici forme. In questo caso, siamo fortunati che Darrion Letendre e Robert Lawson del NorQuest College (Canada) introducano l’argomento, con una prospettiva davvero speciale.
-
23 buone ragioni… per adottare l’istruzione aperta
EUniWell, con la Cattedra UNESCO RELIA e la rete UNITWIN-UNOE, partecipa alla Open Education Week 2025 (e anche al mese dell’istruzione aperta). Unisciti a noi dal 3 marzo per scoprire ogni giorno una nuova ragione per adottare l’istruzione aperta…