Ogni anno, all’inizio di marzo, l’istruzione aperta è celebrata durante la Open Education Week (OE Week, settimana dell’istruzione aperta), promossa da Open Education Global. Si tratta di un evento in cui gruppi di tutto il mondo presentano idee e progetti legati all’istruzione aperta.
Con l’aiuto dei nostri amici dalla Cattedra UNESCO RELIA e dalla rete UNITWIN sull’istruzione aperta UNOE, abbiamo pensato di contribuire alla OE Week rivedendo gli argomenti che possiamo utilizzare per convincere la gente e le istituzioni ad adottare l’istruzione aperta. Abbiamo quindi contattato amici di tutti i continenti e chiesto loro se volessero contribuire presentando uno di questi argomenti in un post sul blog. Ci sono state diverse sorprese per noi nelle ore successive al lancio della nostra chiamata:
- La prima sorpresa è stata l’entusiasmo con cui è stata ricevuta. In 10 ore, tutti i 22 temi iniziali erano stati selezionati;
- La seconda sorpresa è stata che la nostra lista originale era un buon punto di partenza. A dire vero, era stata testata sul campo: abbiamo organizzato attivite in vari paesi sul tema dell’adozione dell’istruzione aperta, e la selezione degli argomenti era quindi passata attraverso diversi cicli di test pratici. In effetti, ci è stata proposta solo una nuova proposta, che è stato eccellente e ha giustificato il fatto che avremmo parlato delle 23 ragioni;
- La terza sorpresa è stata la varietà: abbiamo ricevuto contributi dai 13 paesi e in 8 lingue. Siamo particolarmente lieri di avere 7 proposte dai partner di EUniWell.
I team responsabili dei tre blog su cui gli articoli saranno inizialmente pubblicati sono molto entusiasti, anche se devono affrontare alcune difficoltà (attese) interessanti, soprattutto per quanto riguarda i diversi modi di gestire il multilinguismo. Nel blog di EUniWell stiamo lavorando da un po’ di tempo sul tema del multilinguismo e supportiamo 8 lingue. Crediamo che le traduzioni assistite dall’IA possano funzionare, ma ci assicuriamo sempre che ci sia una cura umana. Nel contesto delle 23 ragioni, potremmo avere poco tempo per ottenere tutte le traduzioni che vorremmo idealmente.
Un’altra sfida è che volevamo svelare una ragione per adottare l’istruzione aperta al giorno durante la OE Week. Ma, con i 23 articoli previsti, abbiamo deciso di mantenere la pubblicazione di un articolo al giorno, e di optare per un mese dell’istruzione aperta, nello spirito promosso dai nostri amici del Quebec!
Abbiamo in programma di riutilizzare il materiale successivamente in workshop. Potrebbe essere il caso del “OER hands-on workshop” (workshop pratico sulle Risorse educative aperte) che intendiamo organizzare a maggio in tutte le università di EUniWell. Tutto il materiale sarà sotto licenza CC-BY, consentendo la distribuzione libera. Quindi chiunque veda valore nel pubblicare, ripubblicare, trasformare i post è incoraggiato a contattarci in modo che possiamo aiutarli.
Per EUniWell, speriamo che questa iniziativa e la serie di articoli rendano l’istruzione aperta più visibile all’interno dell’Alleanza.
Unisciti a noi dal 3 marzo per scoprire ogni giorno una nuova ragione per adottare l’istruzione aperta!